Borsa: boom acquisti a NY, S&P guadagna 4%, Nasdaq +5% |
|
|
|
Roma. Continuano a correre gli indici di borsa di New York: a pochi minuti dall'apertura l'indice Standard & Poor's mette a segno un rialzo del 4%. Vola anche il Dow Jones (+3,70%) e il Nasdaq, che +4,83% dopo aver toccato un rialzo del 5%. Il Tesoro statunitense ha annunciato un piano per stabilizzare la situazione dei fondi mutualistici, particolarmente esposti alla crisi dei mercati finanziari. Il piano prevede un ammontare fino a 50 miliardi di dollari, come precisato in una nota dello stesso Tesoro. L' intervento ha lo scopo di stabilizzare i mercati, considerato che appena due giorni fa gli investitori avevano drenato liquidità dai fondi per circa 89,2 miliardi di dollari, una cifra-record. Il piano opererà attraverso il cosiddetto Exchange Stabilization Fund allo scopo di assicurare l' ordinato svolgimento del mercato monetario. L' intervento del Tesoro in sostanza tende a garantire stabilità ai fondi, che hanno - precisa la nota del Tesoro - un ruolo importante nell' ambito del risparmio e rappresentano un veicolo di investimento per molti cittadini statunitensi. Oltre a questo i fondi rappresentano - spiega il Tesoro - una fondamentale fonte di finanziamento per il mercato dei capitali e le istituzioni finanziarie. Il programma assicurerà gli asset dei fondi mutualistici. Proprio questa settimana si era verificato che Reserve Primary Fund aveva esposto i suoi investitori alle perdite derivanti dalla sua esposizione su Lehman Brothers, finita in bancarotta. I 'mutual fund' sono in pratica fondi comuni d' investimento. La Fed ha annunciato che il desk Open Market Trading acquisterà le obbligazioni di debito a breve termine emesse da Fannie Mae, Freddie Mac e la Federal Home Loan Banks. Gli acquisti saranno condotti attraverso 'primary dealer' della Fed attraverso una serie di aste che avranno luogo nel corso delle prossime settimane.
|
|